Vai al contenuto

Passo 1 di 3

33%

Titoli

Titolo di accesso
Seleziona lo stato per il titolo di accesso alla specifica classe di concorso
Seleziona il titolo di accesso.
Tipo Votazione
Seleziona la tipologia di valutazione.
Votazione conseguita nel titolo di accesso alla specifica classe di concorso.
Votazione conseguita nel titolo di accesso alla specifica classe di concorso.
Votazione media ponderata conseguita negli esami del corso di studi a ciclo unico o nel corso di laurea magistrale. Seleziona il valore arrotondando al valore superiore se il decimale è pari o superiore a 0,5. Esempio, media 23,4 verrà arrotondato a 23.

Ulteriori titoli

Ulteriori titoli di studio diversi dal titolo di accesso o da quello utilizzato per conseguire il titolo di accesso
Tipologia titolo T1 Actions
 
Non ci sono Record Inseriti aggiunti

Numero massimo record inseriti raggiunto.

Master universitari e accademici di secondo livello
Diploma di specializzazione e Diploma di perfezionamento conseguito presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Certificazioni linguistiche di livello almeno C1 in lingua straniera conseguite ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 7 marzo 2012, prot. 3889, pubblicato sulla G.U. n. 79 del 3 aprile 2012 ed esclusivamente presso gli enti ricompresi nell’elenco degli Enti certificatori riconosciuti dal Ministero dell’istruzione e del merito ai sensi del predetto decreto.
Servizio di insegnamento prestato sulla specifica classe di concorso e posti di sostegno del medesimo grado, valutato ai sensi dell'articolo 11, comma 14, della legge n. 124 del 1999 prestato nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, nonché nell'ambito dei percorsi di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76, relativi al sistema di istruzione e formazione professionale. È altresì valutato il servizio prestato nelle forme di cui al comma 3 dell'articolo 1 del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 134, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2009, n. 167, nonché di cui al comma 4-bis dell'articolo 5 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128.
Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.
Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.